Uno studio clinico prospettico, randomizzato e in cieco ha valutato l’efficacia della FBM nel trattamento della piodermite interdigitale nei cani. 36 cani sono stati assegnati in modo randomizzato a gruppi di trattamento con il solo antibiotico o con l’antibiotico più l’applicazione dell’FBM, i cani di quest’ultimo gruppo sono stati trattatati con fototerapia due minuti, due volte alla settimana fino alla risoluzione clinica. I cani sono stati valutati per un periodo di 12 settimane, il tempo medio di risoluzione delle lesioni è stato di 4,3 settimane per quelli che avevano ricevuto la terapia combinata, e di 10,4 settimane per i cani che avevano ricevuto la terapia con soli antibiotici. La conclusione è stata che la FBM ha ridotto significativamente il tempo necessario per la risoluzione clinica 8Marchegiani A, Spaterna A, Cerquetella M, et al. Fluorescence biomodulation in the management of canine interdigital pyoderma cases: a prospective, single-blinded, randomized and controlled clinical study. Vet. Dermatol. 2019;30:371-e109. https://doi.org/10.1111/VDE.12785
. La FBM due volte alla settimana può quindi essere raccomandata come approccio terapeutico per la gestione della piodermite interdigitale nei cani 9Perego R, Mazzeo M, Spada E, et al. Critically appraised topic on low-level laser therapy (LLLT) in dogs: An advisable treatment for skin diseases? Vet. Sci. 2022;9:505. https://doi.org/10.3390/VETSCI9090505
; anche il trattamento una volta alla settimana (con due applicazioni consecutive per sessione) potrebbe essere considerata un’opzione 10Marchegiani A, Fruganti A, Gavazza A, et al. Fluorescence biomodulation for canine interdigital furunculosis: updates for once-weekly schedule. Front. Vet. Sci. 2020;9:880349. https://doi.org/10.3389/fvets.2022.880349
, ma sono necessari studi randomizzati più ampi per confermare i dati esistenti 9Perego R, Mazzeo M, Spada E, et al. Critically appraised topic on low-level laser therapy (LLLT) in dogs: An advisable treatment for skin diseases? Vet. Sci. 2022;9:505. https://doi.org/10.3390/VETSCI9090505
.
Sebbene questi risultati mostrino l’efficacia antibatterica della FBM, l’esatto meccanismo d’azione resta sconosciuto; due studi preliminari in vitro non sono riusciti a dimostrare l’attività battericida dell’FBM 11Lundberg A, Hathcock T, Kennis RA, et al. In-vitro activity of fluorescence photobiomodulation therapy on meticillin-susceptible and -resistant Staphylococcus pseudintermedius and S. aureus; NAVDF congress abstracts. In: Vet. Dermatol. 2023;249-265.
o della luce LED blu 12Schnedeker AH, Cole LK, Lorch G, et al. In-vitro bactericidal activity of blue light (465 nm) phototherapy on methicillin-susceptible and methicillin-resistant Staphylococcus pseudintermedius. Vet. Dermatol. 2017;28:463-e106. https://doi.org/10.1111/VDE.12451
.
Otite esterna
Uno studio clinico randomizzato e non in cieco ha suggerito che la FBM potrebbe essere utile anche nel trattamento dell'otite esterna nei cani 13Tambella AM, Attili AR, Beribè F, et al. Management of otitis externa with a led-illuminated gel: A randomized controlled clinical trial in dogs. BMC Vet. Res. 2020;16:1-14. https://bmcvetres.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12917-020-02311-9
, una condizione comune che rappresenta fino al 20% delle consultazioni nelle Cliniche per piccoli animali 14Saridomichelakis MN, Farmaki R, Leontides LS, et al. Aetiology of canine otitis externa: a retrospective study of 100 cases. Vet. Dermatol. 2007;18:341-347. https://doi.org/10.1111/J.1365-3164.2007.00619.X
. Il trattamento del condotto uditivo esterno con FBM può modularne l’infiammazione, il dolore e la crescita batterica 13Tambella AM, Attili AR, Beribè F, et al. Management of otitis externa with a led-illuminated gel: A randomized controlled clinical trial in dogs. BMC Vet. Res. 2020;16:1-14. https://bmcvetres.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12917-020-02311-9
; tuttavia, come detto sopra, con gli studi in vitro non si è ancora stati in grado di determinare come l’FBM o la luce LED blu possano esplicare l’attività battericida. Al contrario, uno studio preliminare in vitro ha dimostrato che l’FBM può inibire la crescita di Malassezia pachydermatis dopo almeno quattro minuti di esposizione 15Gil N, Santoro D, Marsella R. In-vitro susceptibility of Malassezia pachydermatis to low-level light therapy; NAVDF congress abstracts. In: Veterinary Dermatology. John Wiley & Sons, Ltd, 2023;249-265
.
Varie patologie cutanee
È stato segnalato il possibile impiego della FBM nel trattamento delle fistole perianali dei cani 16Marchegiani A, Tambella AM, Fruganti A, et al. Management of canine perianal fistula with fluorescence light energy: preliminary findings. Vet. Dermatol. 2020;31:460-e122. https://doi.org/10.1111/VDE.12890
. In questo studio, quattro cani affetti da fistole perianali sono stati trattati esclusivamente con FBM una volta alla settimana, con due applicazioni consecutive per ogni sessione. Dopo due settimane di trattamento, tutti i cani avevano presentato un miglioramento, con una riduzione significativa delle vocalizzazioni, dello sforzo improduttivo e del leccamento, dopo cinque settimane di terapia inoltre si è osservata una significativa regressione delle lesioni perianali. Ancora una volta, resta sconosciuto il meccanismo d’azione che consente alla FBM di avere un effetto terapeutico per questo genere di lesioni. La Figura 5 mostra il caso di un cane con fistola perianale prima del trattamento di una volta alla settimana con un sistema di FBM disponibile in commercio. Dopo tre settimane di trattamento si osservavano una riduzione dell’eritema e un miglioramento della fistola (Figura 6). Si ipotizza quindi che gli effetti della FBM potrebbero essere utili nella guarigione delle lesioni 1Marchegiani A, Spaterna A, Cerquetella M. Current applications and future perspectives of fluorescence light energy biomodulation in veterinary medicine. Vet. Sci. 2021;8:20. https://doi.org/10.3390/VETSCI8020020
,2Scapagnini G, Marchegiani A, Rossi G, et al. Management of all three phases of wound healing through the induction of fluorescence biomodulation using fluorescence light energy. BiOS. 2019;31. https://doi.org/10.1117/12.2508066
,4Salvaggio A, Magi GE, Rossi G, et al. Effect of the topical Klox fluorescence biomodulation system on the healing of canine surgical wounds. Vet. Surg. 2020;49:719-727. https://doi.org/10.1111/VSU.13415
.