Icons/Social Share/Email Icons/Social Share/Facebook Icons/Social Share/Instagram Icons/Social Share/Kakao Talk Icons/Social Share/Line Icons/Social Share/LinkedIn Icons/Social Share/Messenger Icons/Social Share/Naver Band Icons/Social Share/OdnoKlassniki Icons/Social Share/Pintrest Icons/Social Share/Twitter Icons/Social Share/Vkontakte Icons/Social Share/WeChat Icons/Social Share/Whatsapp
Franco Favaro

Franco Favaro

Psychologist

Italia

Il Dr. Favaro si è laureato in psicologia presso l’Università di Padova, quindi ha lavorato come Direttore del Personale per varie aziende private e internazionali in una varietà di settori tra cui le telecomunicazioni, l’industria del divertimento e l’industria alimentare. Attualmente occupa ruoli di consulenza strategica, organizzazione e gestione, con particolare attenzione ai problemi correlati alle risorse umane. Grazie alla sua vasta esperienza, ha sviluppato tecniche di ricerca per la valutazione del personale, in collaborazione con università italiane e con il settore privato. Per molti anni ha lavorato presso le università di Padova, Firenze, Trento e Bologna indagando i problemi associati alla valutazione e gestione delle risorse umane e ha partecipato alla creazione di varie aziende spin-off accademiche nei campi della psicologia, della farmacia e della statistica. Oggi lavora al CSC, un’azienda collegata alla facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Padova.

Collaboratori Franco Favaro

Scopri gli articoli ed i numeri con contributi di questo autore.

Un proprietario potrebbe offrire all’animale cibo extra, per esempio durante la preparazione del cibo per se stesso.

Numero24.3 Pubblicato il 10/03/2021

La psicologia nella gestione del proprietario

L’adozione di un animale domestico risponde spesso alla soddisfazione di un desiderio di compagnia o di altro bisogno di carattere psicologico.

A cura di Franco Favaro e Serena Adamelli