Icons/Social Share/Email Icons/Social Share/Facebook Icons/Social Share/Instagram Icons/Social Share/Kakao Talk Icons/Social Share/Line Icons/Social Share/LinkedIn Icons/Social Share/Messenger Icons/Social Share/Naver Band Icons/Social Share/OdnoKlassniki Icons/Social Share/Pintrest Icons/Social Share/Twitter Icons/Social Share/Vkontakte Icons/Social Share/WeChat Icons/Social Share/Whatsapp
Craig Datz

Craig Datz

DVM, MS, DABVP, DACVN

Stati Uniti d'America

Laureato nel 1987 presso il Virginia-Maryland Regional College of Veterinary Medicine, il Dr. Datz ha lavorato in una struttura privata per animali da compagnia e presso l’University of Missouri College of Veterinary Medicine, dove ha insegnato medicina generale e nutrizione. Nel 2010 ha completato un master e una residenza in nutrizione clinica, ed è doppiamente specialista certificato in Medicina Canina/Felina e Medicina Felina presso l’American Board of Veterinary Practitioners. Il Dr. Datz è attualmente direttore della sezione Nutrizione e Affari Scientifici di Royal Canin USA ed è anche professore associato all’University of Missouri.

Collaboratori Craig Datz

Scopri gli articoli ed i numeri con contributi di questo autore.

Una dimostrazione della solubilità e viscosità di varie fonti di fibra, dove pari quantità vengono aggiunte a 100 ml di acqua. L’avena e la crusca di frumento non assorbono acqua e non si osservano variazioni dopo 24 ore, mentre la destrina di grano in polvere si scioglie immediatamente e rimane in soluzione. Lo psyllium in polvere assorbe acqua e forma un gel denso dopo 24 ore.

Numero24.3 Pubblicato il 25/03/2021

I gatti e la fibra alimentare

Nutrizionisti e veterinari si interessano da molti anni della fibra alimentare come componente degli alimenti per animali da compagnia o come integratori.

A cura di Allison Wara e Craig Datz